Il comune di Casaletto Spartano si trova nell'entroterra del Golfo di Policastro a sud della provicia di Salerno. Il centro storico è a 450 m di altitudine e a circa 18 km dal mare, separato dal Rio Bussentino dalla vicina frazione Battaglia. Nel vasto territorio comunale, circa 70 Kmq, sono presenti numerose contrade rurali e la natura offre paesaggi incantevoli e incontaminati. Caratteristici sono i giochi d'acqua creati dal Rio Bussentino in prossimità del paese con la splendida cascata "Capelli di Venere", da segnalare anche le Grotte di Mariolomeno e del Vottarino.
sabato 4 ottobre 2008
'A Zita 2008: il banchetto
Il banchetto nuziale si svolgeva in casa di uno dei due sposi. I primi ad accorrere erano i bambini, che venivano accontentati con il pane ‘ra zita, ossia pane e formaggio. Agli invitati venivano offerti esclusivamente prosciutto e formaggio, serviti in un unico piatto consumato da due commensali disposti l’uno di fronte l’altro. Unica bevanda, oltre all’acqua, era il vino. Il taglio dei prosciutti era, allora come oggi, affidato alle mani di esperti fellatori.
Nessun commento:
Posta un commento