
Di origine Medioevale, il paese potrebbe, quasi certamente, essersi sviluppato intorno all’antica contrada “Spartoso”, da cui potrebbe derivare il nome Spartano. L’abbandono del vecchio nucleo, racconta una vecchia leggenda, fu causato da un’invasione di formiche. Molto più probabilmente dalla scarsità d’acqua o dai terremoti che, intorno all’anno Mille, sconvolsero gran parte del meridione d’Italia. Il primo documento che rivela l’esistenza di Casaletto riguarda i privilegi concessi sull’uso delle acque da parte del principe longobardo Guaimario III agli inizi del 1000, che riferiscono di Casaletto, Battaglia e Bonati.
Eventi a Casaletto Spartano

11/05 Fiera del Capello
13/05 Festa della Madonna dei Martiri (festa religiosa sul monte e serata di musica in Piazza Municipio)
Seconda domenica di Luglio Festa di S. Lazzaro (Battaglia) (festa religiosa e serata di musica)
Mese di Agosto 'A Zita rievocazione della festa nuziale casalettana
15 Agosto Festa della Madonna dei Martiri (festa religiosa sul Monte e serata di musica in Piazza Municipio)
16 Agosto Festa di San Rocco (Battaglia) (festa religiosa e serata di musica)
17-18-19-20-21 Agosto Fortino in Festa (sagra)
1 Settembre Fiera al Fortino
8 Settembre Festa della Madonna dei Martiri (festa religiosa)
Seconda domenica di Novembre Fiera in paese
Come arrivare a Casaletto Spartano

Percorso A:
Percorrendo l'autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, uscire allo svincolo di Padula-Buonabitacolo e proseguire sulla Strada Statale 517 in direzione di Sapri; uscire allo svincolo di Caselle in Pittari, da qui percorerre la SS 16 in direzione per 12 km.
Percorso B:
Seguendo l'autostrada A3 uscire allo svincolo di Lagonegro Nord-Maratea e imboccare la SS 19 in direzione Casalbuono; raggiunta la contrada Fortino proseguire per la strada comunale "Battaglia-Fortino" fino alla SP 16 da dove dopo circa 1.5km si raggiunge il paese.
IN TRENO
La stazione FS più vicina è quella di Sapri sulla linea Napoli-Reggio Calabria.Per informazioni sugli orari ferroviari consultare il sito web delle Ferrovie dello Stato.Dalla stazione di Sapri il comune è raggiungibile mediante autobus di autolinee private sulla linea Sapri-Casaletto. Spartano.
IN AEREO
Lo scalo aereo più vicino Napoli - Capodichino.Da qui si può raggiungere Casaletto Spartano seguendo uno dei percorsi in auto o in treno sopra riportati.
Nessun commento:
Posta un commento